Guida all'interpretazione della musica barocca,... - Per canto - Vocal
|
Che cosa significa “cantare in stile”? È una questione di tecnica, della giusta edizione critica, di ricostruzione della prassi esecutiva? E come riconoscere un’esecuzione “storicamente informata”? A queste e molte altre domande rispondono le Guideall’interpretazione della musica barocca, classica, romantica.Dopo il successo internazionale, grazie alla collaborazione fra Edizioni Curci e l’Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM) questi prestigiosi volumi sono finalmentedisponibili in edizione italiana, riorganizzati per ambito strumentale.Guida all’interpretazione della musica barocca, classica, romantica per canto contiene:- una sintesi chiara di forme, significati, stili di ciascun periodo- capitoli dedicati acollocazione storica, notazione e interpretazione, fonti ed edizioni- informazioni specifiche per cantanti: evoluzione delle tecniche, interpreti celebri, prassi esecutive attestate e indicazioni pratiche su come riproporle correttamente- esempimusicali e riproduzioni (facsimili) di fonti antiche- una selezione di ascolti autorevoli, disponibili in streaming anche tramite i QR Code presenti nel volumeRigorosa nella ricerca e agile nell’esposizione, questa Guida offre allo studente e aldocente un aiuto efficace per esibizioni stilisticamente accurate, e all’appassionato una lettura avvincente alla scoperta del suono autentico di ogni epoca.
Hersteller: Grahl & Nicklas GmbH, Gwinnerstr. 13, 60388 Frankfurt, Deutschland, gisela.heitzmann@grahl-ffm.de |
|
|