Beauvarlet-Charpentier, Jean-Jacques (1734-1794)
Victoire de l’Armée d’Italie ou Bataille de Montenotte. Pour Forte-Piano ou Orgue
|
Jacques-Marie Beauvarlet-Charpentier (1766 † 1834), a Parigi fu organista a St-Victor, poi a St-Germain des Prés e a St-Eustache. Fu figlio d'arte: infatti su padre fu il famoso Jean-Jacques Beauvarlet-Charpentier (1734 † 1793) conosciuto semplicemente come Charpentier.
Per celebrare le vittorie militari e politiche di Napoleone Buonaparte, Beauvarlet-Charpentier scrisse la "Victoire de l'Armée d'Italie ou Bataille de Montenotte" un pezzo di largo respiro e variamente colorato: adunate, cariche della cavalleria, colpi di cannone, marce celebri della Rivoluzione Francese, assalti della fanteria e altro ancora risuonano in questa spettacolare composizione. Pian piano l'ascoltatore è portato a calarsi nell'atmosfera variopinta della battaglia di Montenotte, che ebbe luogo l'11 e il 12 aprile 1796, durante la quale l'esercito nemico Austro-Piemontese fu annientato dal generale Buonaparte.
Hersteller: Armelin Musica S.a.S., Via dei Soncin 42, 35122 Padova, Italien, info@armelin.it |
|
|