Caporali, Fausto
L´improvvisazione organistica
|
Fausto Caporali, alla luce di un lungo cammino di studio e di analisi, suffragato da anni di pratica dell'improvvisazione in sede concertistica e liturgica, ci consegna ora un manuale articolato, documentato, ricco di esempi pratici, calato in una modernità filtrata di ciò che è moda passeggera, solidamente ancorato alle migliori espressioni del Novecento storico [...] Questo libro prende per mano l'allievo, che non si presuppone necessariamente avvezzo alle strutture dell'armonia classica, e dopo averlo motivato e incoraggiato a liberare la propria creatività dalle inibizioni dovute ad un'eccessiva dipendenza dalla partitura, lo conduce, passo dopo passo, lungo un cammino entusiasmante, nel quale ogni nuova conquista costituisce un gradino in più verso il raggiungimento di quella padronanza vera, profonda dello strumento.. (dalla prefazione di S. Rattini) INDICE Definizione dell'Improvvisazione - Sviluppo dell'ascolto - Il trasporto - Studio degli intervalli - Scale tonali e modali - Armonia Modale, Consonante, Dissonante - Relazione tra Armonia e Melodia -Funzioni Tonali - Didattica degli inizi - Improvvisazione modale libera - Analisi del Tema - Differenti caratteri dell'Improvvisazione - Contrappunti - Analisi del Modello - Improvvisazione nella Liturgia - Improvvisazione su testi o immagini - Consigli per l'esame di diploma. Prontuario degli Accordi. Temi per l'improvvisazione. La musica in Italia dal "motu proprio" ad oggi.
Hersteller: Armelin Musica S.a.S., Via dei Soncin 42, 35122 Padova, Italien, info@armelin.it |
|
|